Per quanto riguarda Sesto Fiorentino 3 sono gli appuntamenti principali in programma: venerdì 18 il "Bike2Work Day" la mattina e l' "AperiCICLO" in serata. Mercoledì 23 invece FIAB organizzerà il "Contabici" nell'area metropolitana, una postazione di conteggio dei ciclisti urbani sarà presente al confine Sesto-Firenze in Via delle Due Case. Ecco gli eventi nel dettaglio:
BIKE2WORK DAY (Venerdì 18 settembre ore 7:50)

Come funziona il Bike2Work?
Proveremo ad organizzarci in piccoli gruppi che si sposteranno attraverso la città per condividere percorsi e consigli per raggiungere al meglio e serenamente il proprio lavoro. Se sei incerto, considera che provare in gruppo è il modo più facile e piacevole di farlo. Se non riuscirai ad aggregarti a qualche ciclista potrai comunque condividere la propria giornata bike2work condividendo una propria foto come testimonianza e per rivendicare più spazio per i ciclisti urbani.
Cosa fare prima del Bike2Work Day?
- Cerca di coinvolgere il maggior numeto possibile di amici e colleghi. Puoi condividere l'evento facebook sui social network, con il passaparola o stampare il Volantino Bike2WorkDay e affiggendolo presso il proprio posto di lavoro.
- Verifica i percorsi previsti per Sesto nella mappa dei percorsi. Cercheremo di metterti in contatto con altre persone che precorrono le stesse tratte, per formare i piccoli gruppi in base alle esigenze di ognuno.Per qualsiasi ulteriore informazione scrivici a sestoinbici@gmail.com.
- Cerca di essere ben visibile in strada utilizzando giubbino riflettente e casco, questo è fondmentale per la buona riuscita dell'iniziativa e far notare la presenza dei ciclisti urbani.
- Scatta una foto del tuo Bike2Work Day, da solo o in gruppo, e condividila online utilizzando l'hashtag #bike2workday!
- Cerca di convincere i tuoi colleghi a seguire il tuo esempio nei giorni successivi spiagando quanto spostarsi in bici in città sia semplice e veloce.
Non dimenticare di scattare una foto del "tuo" Bike2Work Day e di condividerla con un commento sulla nostra pagina Facebook utilizzando l'hashtag #bike2workday !! Grazie e buona pedalata.
AperiCICLO (Venerdì 18 settembre ore 18.30)

L'appuntamento è alle ore 18:30 in Piazza Ginori presso il Gran Caffè. Ovviamente i partecipanti dovranno presentarsi eslcusivamente in bici! Cercheremo di riservare alcuni spazi all'esterno in modo da poter bere qualcosa ma soprattutto stare in compagnia, a fianco delle nostre bici. (costo aperitivo 4 o 5 Euro)
Per motivi organizzativi vi chiediamo di registrare la vostra partecipazione sull'evento facebook o tramite email a sestoinbici@gmail.com
Vi aspettiamo numerosi!!! :-)
________________________________________
Altri consigli da SestoInBici:
Se non sei un ciclista urbano esperto ecco alcune semplici regole per il Bike2Work Day che ti faranno arrivare a lavoro senza stress e pieno di energie:
- Cerca di studiare il percorso in anticipo cercando di sfruttare i percorsi ciclabili, le stradine a basso traffico e le aree pedonali (probabilmente la strada ideale in bici sarà molto diversa da quella che faresti in auto o in scooter!)
- Controlla l'efficienza della tua bici (altezza sella e manubrio, freni, luci, ruote)
- Scegli un abbigliamento leggero e traspirante
- Utilizza sempre il casco, ti protegge dagli urti e dalla pioggia, e ti rende ben visibile
- Segli l'uso del portapacchi, il cestino o una borsa a tracolla o da bici per trasportare borse o documenti, da preferire rispetto allo zaino.
- Non dimenticare di portare un buon lucchetto e di scegliere un luogo sicuro e ben in vista per assicurare la tua bici sul luogo di lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento